Spese condominiali per l'ascensore
Scopriamo come si ripartiscono le spese dell'ascensore in condominio e se ci sono casi in cui si possono non pagare.
Scopriamo come si ripartiscono le spese dell'ascensore in condominio e se ci sono casi in cui si possono non pagare.
Con la legge di bilancio 2023, il governo ha prorogato diversi bonus ascensore e bonus per la casa, introdotto delle importanti modifiche e cancellato alcune misure degli anni precedenti.
E' stato prorogato ben oltre il 2023 il bonus barriere architettoniche con detrazione al 75 % per i lavori di eliminazione degli ostacoli alla mobilità. La misura infatti è stata estesa fino al 31 dicembre del 2025.
L'ascensore oramai da decenni è diventato un mezzo fondamentale per migliorare la qualità della vita, e dal 1989 è diventato obbligatorio per legge.
Una domanda molro frequente quando si decide di affittare un appartamento riguarda le spese per l'ascensore.
L’ascensore ha un ciclo di vita molto lungo e per questo, nel tempo, può essere necessario qualche intervento di modifica e la sostituzione di alcuni componenti.
Un simpatico cartoon di Anacam presenta le principali novità di legge, per l'ammodernamento degli ascensori preesistenti.
Bonus ascensori 2022: se i lavori di ristrutturazione sono in ritardo, come si può fare? Niente paura c’è la proroga dell’Ecobonus 110% che riguarda anche l’installazione dell’ascensore: fino al 2022 per condomini e case private, e per le case popolari fino al 2023.
Molti bonus, utilizzati per installare un ascensore in condominio e in edifici privati, sono stati prorogati nel 2022.
L’Aquadom di Berlino è un acquario cilindrico di vetro alto 82 metri, in cui è stato costruito al suo interno un ascensore a vetrate, che permette al visitatore di osservarlo avendo la sensazione di trovarsi immerso in esso.
Con la Legge di Bilancio per il 2022 è stata introdotta una specifica agevolazione per gli interventi di abbattimento delle barriere architettoniche (cfr. art. 119-ter del d.l. n. 34/2020 in vigore dal 1.1.2022).
Il DM 236/89 definisce regole, misure e standard di progettazione nel campo dell’edilizia residenziale (privata e pubblica). Vediamo nei dettagli tutte le prescrizioni che nuovi edifici o ristrutturazioni devono, tassativamente, rispettare, anche se le norme Ue prevedono altre possibilità.
Cosa si ottiene unendo l'ingegneria di un ascensore e la ruota panoramica? Il Tram Ride to the Top di Gateway Arch, una delle esperienze più uniche al mondo.
La Torre Eiffel è oggi uno dei monumenti più famosi al mondo: al momento della sua inaugurazione era alta 312 metri ma oggi ne misura di più, arrivando a 324 metri di altezza per via delle antenne televisive che sono state installate sulla sua sommità.
Nuove misure per prevenire il rischio di frodi nell’accesso ai bonus edilizi, in particolare nei casi di cessione del credito o sconto in fattura.
La Sky Tower è il simbolo più imponente di Auckland. Questa torre, alta 328 metri, regala un panorama di oltre 80 chilometri in tutte le direzioni. Si ammira la città dall'alto con lo sguardo si passa dalla linea del porto fino a giungere alle montagne.
La Falkirk Wheel, "Ruota di Falkirk" in Scozia, è un ascensore idraulico per navi che collega il canale Forth and Clyde allo Union Canal. E' stato inaugurato nel 2002, ed è l'unico ascensore per barche rotante al mondo.
Un’opera unica come la CN Tower non può che utilizzare ascensori ugualmente unici: panoramici, performanti e ultraveloci, completano la salita in soli 58 secondi!
Questo ascensore fa parte di un elaborato sistema di fortificazioni costruito nel monastero quando l'imperatore bizantino Giustiniano lo fece costruire nel 527 d.C. Era usato per trascinare i monaci oltre le mura della fortezza e nel cimitero.
Fatto costruire dal mercante Antônio Francisco de Lacerda nel 1873, sostituì una carrucola manuale installata dai gesuiti. L'aspetto attuale risale ai lavori degli anni trenta del Novecento, quando fu ricostruito in stile déco.
L’Ascensore di Santa Justa è una suggestiva struttura che dagli inizi del ‘900 ha il compito di mozzare il fiato a tutti i visitatori con una vista a 360° su Lisbona e di collegare la Baixa e il Chiado, rispettivamente la parte bassa e alta della città.
SkyView è un ascensore panoramico dalla forma sferica che arriva fino a 130 metri d’altezza e offre una vista d’ccezione sulla capitale della Svezia.
Situato tra gli 847 e 1132 metri sul livello del mare, questo ascensore dalla vista mozzafiato è di proprietà del Buergenstock resort hotel ed è situato poco sotto la cima dell’omonima montagna, sull’Hammetschwand.
L'ascensore Bailong si arrampica per 326 metri sul lato di una scogliera nel parco nazionale dello Zhangjiajie National Forest Park nell'Hunan.
Una buona notizia: anche gli ascensori esterni rientrano nel Superbonus 110%. Se il nostro stabile è privo di ascensore e la struttura interna dell’edificio non ne consente l'installazione, l’alternativa potrebbe essere la realizzazione di un ascensore esterno.
La Legge n. 13 del 1989 prevede l’erogazione di contributi specifici per interventi che abbiano la finalità di rimuovere le barriere architettoniche.
Finalmente l'abbattimento delle barriere architettoniche è una priorità nella Regione Lazio. La Giunta regionale ha assegnato, il 28 giugno scorso, 27 milioni di euro per interventi di riqualificazione degli immobili di edilizia popolare. Di questi, 15 milioni sono destinati alla manutenzione degli edifici Ater di Roma e 12 milioni agli immobili di tutte le altre Ater del Lazio. Nel programma è prevista la realizzazione e la manutenzione straordinaria di quasi 200 ascensori.
Superbonus 110% per montascale e ascensori conviene a tutti!
Lo sconto in fattura per ascensori, oltre ad essere possibile con il Superbonus 110% di cui si parla in altri articoli pubblicati sul nostro sito, è previsto anche per interventi finalizzati all'installazione di un ascensore, che usufruiscono del Bonus Ristrutturazione 2021.
La Parenti Impianti, una solida realtà a Roma e in tutta Italia, gestita con entusiasmo dalla sua titolare, Cristina Parenti.
Gli ascensori e le scale mobili sono utilizzate tutti i giorni da milioni di persone, in ambienti pubblici e privati. Per questa ragione è utile e importante per mantenere gli ambienti sicuri, rispettare alcune norme igieniche e di distanziamento sociale.
Come la vostra automobile, anche l’ascensore ha bisogno di non essere trascurato. Il suo valore economico è solo una piccola parte del valore dell’edificio ma la sua utilità è enormemente più grande e il servizio reso si apprezza ancora di più quando, per un guasto, ci manca.
Parenti Impianti opera da oltre 60 anni nel settore degli impianti per ascensori, eccellendo nella progettazione, installazione, manutenzione e assistenza al cliente.
Via Monte Zebio 43, 00195 Roma, RM